Mi hanno insegnato che avere un sogno è qualcosa di bellissimo, se non lo si coltiva però resterà imprigionato in quel cassetto della memoria mai aperto. Da quando ho iniziato a viaggiare, luoghi che prima mi sembravano inarrivabili sono diventati realtà quotidiana ubriacante: la Table Mountain in Sudafrica, il Vatnajökull in Islanda, la Foresta Nera in Germania, il Fushimi Inari in Giappone, Duncansby Head in Scozia, gli highlights dei miei primi 3 anni da viaggiatore in prestito. Con Chiara progettiamo di scoprire nuovi fantastici posti anche durante il prossimo anno. Questi sono i nostri 5 travel dream per il 2019, che ci auguriamo di poter realizzare e raccontarti sul nostro blog.
Siviglia o Londra tris
Corteggiamo Siviglia già da un po’, rimandando sempre per un motivo o per un altro. Da una parte ci spaventa il caldo, visto che non amiamo molto le temperature della classica estate italiana, dall’altra ci attraggono i contrasti di una città appartenente a culture e religioni diverse. Vorremmo visitarla durante un weekend in primavera o in autunno, il 2019 potrebbe davvero essere l’anno giusto per coronare il nostro sogno nel cassetto.
L’alternativa è Londra, che io non ho mai visitato al contrario di Chiara, per cui rimane la città del cuore, anche per capire se il proprietario del b&b di Edimburgo fosse o meno ubriaco quando ci diceva che la capitale scozzese è molto più bella, suscitando in Chiara un senso di profonda ilarità.
✅ Siviglia, ce l’abbiamo fatta 😀 Siamo stati a fine maggio, passando dai 15 gradi della nostra Camerano ai 36 gradi dell’Andalusia. Come è andata? Te ne parliamo nella guida su cosa vedere a Siviglia in 4 giorni, dove trovi anche il nostro dettagliato itinerario a piedi.
Canada o Parchi Usa
Quest’anno ci siamo andati vicini, avevamo anche preparato una piccola bozza di itinerario, per poi desistere di fronte ai prezzi clamorosamente alti degli hotel a Banff e dintorni. Il Canada rimane uno dei nostri travel dream per il prossimo anno, se le finanze ci assisteranno potremmo davvero realizzare il sogno di attraversare in auto la Icefields Parkway, la strada che da Banff conduce a Jasper, passando per Lake Louise all’ombra delle Montagne Rocciose, fino a raggiungere la splendida Vancouver, nella British Columbia, per un’estate indimenticabile.
Se non riuscissimo a trasformare il sogno del Canada in realtà, il piano B è un viaggio on the road in California e la West Coast, alla scoperta dei suoi deserti e parchi nazionali, su tutti quello di Yosemite.
❌❌ Né Canada né California, il sogno americano è rimandato a data da destinarsi. Vedendo i costi degli hotel a Banff e dintorni la croce sul Canada è stata praticamente immediata. Sulla California siamo invece rimasti indecisi fino all’ultimo, dopo aver preparato itinerario e tutto il resto. Alla fine la scelta è ricaduta sul viaggio tra Portogallo e Spagna, con partenza da Sintra e arrivo alla spiaggia delle Cattedrali di Ribadeo, passando per Porto, Santiago de Compostela e Lisbona.
Trentino Alto Adige
Forse starai storcendo il naso, ma per me il Trentino Alto Adige rimane un sogno costante durante tutti i 12 mesi dell’anno (per Chiara diciamo 12 giorni), tanto che in futuro mi piacerebbe andarci a vivere. In estate, in genere dopo il viaggio di 10-14 giorni all’estero, ci piace fuggire dalle temperature a volte vicine ai 40 gradi programmando un viaggio della durata di 4-5 giorni dove l’aria è decisamente più respirabile e, ad eccezione della vacanza in macchina nella Foresta Nera, abbiamo sempre scelto le Dolomiti.
Nel 2019 sogniamo di vedere lo specchio d’acqua del Lago di Sorapis e il campanile del Lago di Resia, riprogrammando l’escursione di quest’anno alle Tre Cime di Lavaredo e aggiungendo la via delle Dolomiti su una bicicletta elettrica (e se Chiara dovesse salire un giorno su una bici mi toccherà farle la fatidica domanda…).
✅ In cuor mio sapevo che il viaggio in Trentino Alto Adige sarebbe stato più che certo, l’amore per questa regione è illimitato. La cartolina del 2019 è Fai della Paganella, ma quante emozioni a Cembra, Molveno e lago di Carezza.
Alsazia
Un piccolo antipasto del viaggio in Alsazia lo abbiamo già sperimentato quando siamo stati a Gengenbach e, in misura minore, a Triberg, nel cuore della Foresta Nera. Sogniamo di visitarla a ridosso delle festività di fine anno, per vivere l’esperienza fiabesca dei Mercatini di Natale di Colmar e Strasburgo.
Come per il Trentino Alto Adige, non c’è una reale alternativa, un piano B o C, siamo convinti che la trasferta in Francia sia fattibile, sia con o senza auto. Già mi vedo intento a raccontare quanto sia speciale la pittoresca regione al confine con la Germania.
Patagonia o Australia
Forse non riusciremo a visitare questa splendida terra nel 2019 ma rimane una delle destinazioni must dove prima o poi andremo. Un viaggio on the road tra Cile e Patagonia fino a raggiungere la Tierra del Fuego, con i suoi scenari mozzafiato e quella sensazione di essere davvero alla fine del mondo.
Un altro viaggio da sogno è l’Australia. Sappiamo che per scoprirla al meglio servirebbero almeno 3 settimane, confidiamo comunque di poter realizzare il nostro desiderio nel prossimo futuro: un viaggio eterno tra la teatrale Sydney, la solare Gold Coast, la profetica isola dei canguri, gli innaturali faraglioni dei 12 Apostoli e il magnetico Ayers Rock.
Non siamo in grado al momento di dire se avremo la fortuna di centrare i 5 travel dream che abbiamo in mente per il 2019, ma sognare non è mai sbagliato. Quali di questi posti hai già visto o ci consiglieresti di visitare? Conservi anche tu nel cassetto della memoria alcuni viaggi da sogno che vorresti diventassero realtà? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto!