Ho scritto t’amo sulla sabbia. No, in realtà ho scritto Viaggi e Ritratti sulla sabbia, ad Omaha Beach, la più famosa delle 5 spiagge dello sbarco in Normandia. Poi sì, lo confesso, ho scritto anche Ti amo come un dodicenne qualsiasi, ma la mancata reazione di Chiara ha vanificato tutto lo slancio romantico di quel momento. Valle a capire le donne.

Aneddoto a parte (di cui può fregartene fino a un certo punto), ho pensato di preparare una guida pratica che ti possa essere d’aiuto per organizzare al meglio la tua futura visita alle spiagge dello sbarco: trovi sia una mappa che una proposta di itinerario fattibile di un giorno.

“Fattibile” perché chi ti dice che puoi visitare tutte e 5 le spiagge dello sbarco in Normandia nello stesso giorno mente. Oppure non c’è nemmeno stato, che è pure peggio. Oltre alla mappa e all’itinerario trovi anche tanti altri consigli pratici nell’angolo “domande e risposte” in pieno stile Viaggi e Ritratti.

omaha beach scritta sulla sabbia viaggieritratti

Quali sono le spiagge dello sbarco in Normandia?

Le spiagge dello sbarco in Normandia sono 5: Sword Beach, Juno Beach, Gold Beach, Omaha Beach e Utah Beach. La più famosa tra tutte è Omaha Beach, a Colleville-sur-Mer, dove si trova il grande cimitero americano.

omaha beach cimitero americano

In un itinerario ideale con partenza da Caen, la prima che incontri è Sword Beach. Proseguendo poi lungo la costa raggiungi Juno Beach, quindi qualche km più in là ecco la Gold Beach.

omaha beach vista da lontano

Le ultime due spiagge del D-Day sono Omaha Beach e Utah Beach. Entrambe si trovano nel settore americano, con la spiaggia di Utah Beach che rimane piuttosto lontana dalle altre (la distanza con la stessa Omaha Beach è di 50 km).

chiara di viaggieritratti a omaha beach

Il consiglio di Viaggi e Ritratti: se hai solo mezza giornata a disposizione, non ne vale la pena stare lì a impazzire dietro a improbabili itinerari. La cosa migliore che puoi fare è invece concentrarti su Omaha Beach, magari aggiungendo come breve tappa il Pointe du Hoc.

Bonus tip – Se invece, come ti consiglio, ti organizzi in modo tale da dedicare alle spiagge dello sbarco una giornata intera, puoi prenotare in anticipo un tour organizzato nei minimi dettagli come quello di Viator della durata di 9 ore: con partenza da Bayeux, visiterai Omaha Beach, Pointe du Hoc, il cimitero americano di Colleville-sur-Mer, il museo dello sbarco a Utah Beach e la località Sainte Mere Eglise. Incluso nel costo del tour anche il trasporto con minivan con partenza e ritorno a Bayeux. Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale del tour.

Mappa

Come usare la mappa: tocca una delle icone rosse evidenziate nella cartina per visualizzare i nomi delle spiagge e avere altre indicazioni utili, oppure seleziona l’icona in altro a sinistra per una visione d’insieme. Tocca invece l’icona in alto a destra per ingrandire la mappa e vederla su Google Maps.

Migliori tour

Organizzare viaggi fai da te, con itinerari e quant’altro, è una delle cose che Chiara ed io amiamo di più fare, ma ogni tanto ce ne pentiamo perché per certi posti serve “dell’altro” che solo dei professionisti riescono a offrire. Ecco, le spiagge dello sbarco in Normandia sono uno di quei “certi posti”.

Quando siamo all’estero (e non in Spagna), siamo soliti affidarci a Viator, che reputiamo il tour operator migliore per professionalità e organizzazione dei tour. Per la visita in un giorno delle spiagge del D-Day offre numerose soluzioni, queste secondo noi sono le migliori:

  • Tour di un’intera giornata da Bayeux: tour della durata di 9 ore con partenza da Bayeux e visita di Omaha Beach, Pointe du Hoc, cimitero americano di Colleville-sur-Mer, museo dello sbarco di Utah Beach e Sainte Mere Eglise. Incluso nel prezzo il trasporto con minivan. Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale del tour.
  • Tour di mezza giornata da Bayeux: a differenza del primo, questo è un tour della durata di 5 ore. In tutto sono previste tre tappe: Omaha Beach, Ponte du Hoc e il cimitero americano di Colleville-sur-Mer. Anche in questo caso nel prezzo è incluso il trasporto con pick-up in hotel da Bayeux. A questo indirizzo la pagina dedicata al tour.
  • Tour privato di un giorno da Bayeux: con questo tour hai la possibilità di personalizzare il tuo itinerario con i luoghi che hai più interesse a visitare. Il tour include le visite di Omaha Beach, Utah Beach, il Museo Airborne di Saint-Mere Eglise, il cimitero americano, Sword Beach, il Bunker Hillman, il Museo della Batteria di Merville, i cimiteri militari del Commonwealth e l’Ardenne Abbey. Verifica la disponibilità alla pagina ufficiale del tour.

Itinerario di un giorno

Se anziché affidarti a un tour organizzato scegli di andare in autonomia, vedere tutte e cinque le spiagge dello sbarco in un giorno non è semplice, per usare un eufemismo. Non ti stiamo dicendo che sia impossibile, questo no, però se scegli di visitarle tutte devi per forza sacrificare molte delle cose che ci sono da vedere. E no, non avrebbe senso.

omaha beach monumento spiaggia

Il nostro consiglio è di organizzarti in modo da dedicare un’intera giornata alle spiagge del D-Day, tappa imperdibile per ogni viaggio in Normandia che si rispetti. O comunque almeno la seconda parte del giorno prima e buona parte del giorno seguente.

Se hai un giorno a tua disposizione, l’ideale sarebbe dedicare mezza giornata ad Omaha Beach e spendere il resto del tempo in una delle altre due spiagge a scelta tra Utah Beach e Gold Beach.

omaha beach costa

Itinerario ideale

  • dalle 8:00 alle 8:30: colazione in hotel a Caen
  • ore 8:45: partenza per Arromanches (dove c’è il porto artificiale della Gold Beach e due importanti musei del D-Day)
  • ore 9:15: arrivo ad Arromanches-les-Bains
  • dalle 9:15 alle 10:45: visita di Arromanches
  • ore 11:00: partenza per Omaha Beach
  • ore 11:30: arrivo ad Omaha Beach
  • dalle 11:30 alle 13:00: visita del cimitero americano e dei vari monumenti
  • dalle 13:00 alle 14:00: pranzo
  • dalle 14:15 alle 15:30: camminata e relax in spiaggia
  • ore 15:45: partenza per Pointe du Hoc
  • ore 16:00: arrivo a Pointe du Hoc
  • dalle 16:00 alle 16:45: cammino e visita di Pointe du Hoc
  • ore 17:00: rientro in hotel o trasferimento in un’altra località

Alternativa: se anziché la Gold Beach scegli di visitare Utah Beach, quinta e ultima delle spiagge dello sbarco in Normandia arrivando da est, vai subito ad Omaha Beach, dove resterai anche a mangiare. Dopo pranzo raggiungi quindi Pointe du Hoc per una veloce visita, per poi proseguire in direzione di Utah Beach.

omaha beach viaggieritratti chiara

Il nostro itinerario

Chiara ed io ce la siamo invece presa un po’ alla larga, spalmando la visita delle spiagge Gold Beach e Omaha Beach in due giorni. Il primo giorno, dopo la visita del centro di Caen al mattino e al Memoriale subito dopo pranzo, ci siamo recati per un paio di ore ad Arromanches-les-Bains, laddove si trovano i resti del porto artificiale della Gold Beach, il Museo dello Sbarco e il cinema circolare Arromanches360.

spiaggia dello sbarco ad arromanches

Il giorno seguente ci siamo recati subito a Bayeux, la città famosa in tutto il mondo per il suo arazzo, per poi raggiungere Omaha Beach quando era metà mattina. Qui abbiamo visitato l’enorme cimitero americano e la spiaggia, restando anche a pranzo.

parco omaha beach

Nel primo pomeriggio ci siamo spostati al vicino Pointe du Hoc, altra località chiave dell’operazione Nettuno del 6 giugno 1944 (il nome in codice assegnato all’invasione anfibia degli alleati durante la seconda guerra mondiale). Dopo meno di un’ora siamo poi ripartiti alla volta di Pontorson, dove il giorno seguente ci attendeva la visita al Mont Saint Michel.

omaha beach pointe du hoc

Riepilogando:

GIORNO 1
dalle 9:00 alle 13:00: visita del centro di Caen
dalle 13:00 alle 14:00: pranzo
dalle 14:30 alle 16:00: Memoriale di Caen
dalle 16:30 alle 18:00: visita di Arromanches (porto artificiale Gold Beach)
dalle 18:30: rientro a Caen, cena, hotel

GIORNO 2
dalle 7:00 alle 7:30: colazione
dalle 8:30 alle 10:00: visita di Bayeux
dalle 10:30 alle 13:00: Omaha Beach (cimitero americano, monumento, spiaggia)
dalle 13:00 alle 14:00: pranzo
dalle 14:15 alle 15:00: Pointe du Hoc
ore 17:00: arrivo a Pontorson, cena, hotel (l’indomani visita di Mont Saint Michel)

omaha beach settore americano monumento

Consigli pratici sulla visita alle spiagge dello sbarco in Normandia

E ora provo a rispondere a tutte le domande che potresti farti prima della visita alle spiagge dello sbarco in Normandia, così da aiutarti ancora nell’organizzazione dell’intera giornata.

In quale città mi conviene alloggiare per raggiungere più velocemente le spiagge dello sbarco?

Caen è la città ideale, sia per la posizione (è a meno di mezz’ora sia da Sword Beach che da Gold Beach) che per l’offerta delle strutture ricettive. In alternativa puoi dormire a Bayeux, soprattutto se pensi di iniziare direttamente dalla spiaggia Gold Beach saltando Sword Beach e Juno Beach.

omaha beach costa pointe du hoc

Devo pagare qualcosa per visitare Omaha Beach e le altre spiagge del D-Day?

No, l’ingresso è gratuito. Il cimitero americano e la spiaggia di Omaha Beach sono ad accesso libero, ad esempio. Le uniche spese che devi mettere in conto sono solo quelle per il parcheggio e l’ingresso ai vari musei che trovi in ognuna di queste località, ad esempio il Museo dello Sbarco di Arromanches.

omaha beach settore americano cimitero

I cani possono entrare?

Sì. In tutte e cinque le spiagge dello sbarco puoi andare insieme al tuo amico a quattro zampe senza preoccuparti di divieti di accesso (assenti) o altro.

Come arrivo alla spiaggia di Omaha Beach?

Incamminati sulla strada sterrata che inizia nei pressi del parcheggio per le auto, nel giro di un paio di minuti raggiungerai il cuore di Omaha Beach.

Ci sono i bagni pubblici?

Sì. Prendendo sempre come punto di riferimento Omaha Beach, i bagni pubblici sono nei pressi del centro visitatori (Visitor Center).

Dove posso mangiare?

Durante la visita alle spiagge dello sbarco in Normandia puoi contare su un’offerta ricettiva completa. Per ottimizzare al meglio i tempi, l’ideale è pranzare ad Omaha Beach: qui infatti i ristoranti si trovano letteralmente a due passi dai luoghi da visitare. Altrove invece questa comodità non c’è: devi prendere la macchina e spostarti verso la città più vicina, trovare parcheggio, ristorante, eccetera.

pointe du hoc costa normandia

E con questo è tutto. Se hai un dubbio o una domanda sulla visita alle spiagge dello sbarco in Normandia lascia un commento qui sotto, ti risponderò il prima possibile.

omaha beach giardino

Nei dintorni delle spiagge dello sbarco in Normandia

Arromanches, nel cuore delle spiagge del D-Day

Bayeux, la città dell’arazzo

Caen, a immagine e somiglianza di Guglielmo il Conquistatore


Speciale Normandia

La casa di Monet e i giardini di Giverny

Rouen, il centro più importante della Normandia

Etretat e le sue falesie simbolo della Costa d’Alabastro

Il Ponte di Normandia

Honfleur, elegante cittadina sulla riva dell’estuario della Senna

Deauville, la patria degli attori americani

Mont Saint Michel, tutto quello da sapere la prima volta