L’aeroporto di Siviglia è collegato al centro città tramite l’autobus della linea EA gestita dalla compagnia di trasporto pubblico locale TUSSAM. In alternativa, puoi raggiungere il centro anche in taxi o a bordo di un transfer privato.
La distanza da coprire è di circa 15 km: possono sembrare pochi, ma il bus impiega quasi 1 ora per effettuare l’intera tratta.
Se hai fretta, perché è tardi o magari vuoi visitare Siviglia fin dal primo giorno, oppure hai un appuntamento di lavoro, ti consiglio di prenotare un transfer privato: costa quanto il taxi ma è un servizio più comodo e soprattutto più veloce.
Chiara ed io lo usiamo molte volte al ritorno, per evitare brutte sorprese come ritardi, cancellazioni, ecc., così da essere certi di raggiungere l’aeroporto in tempo. Quando poi il prezzo è contenuto, come a Siviglia, lo prendiamo anche all’andata.
Puoi prenotare il transfer dall’aeroporto di Siviglia al centro tramite questa pagina.
Come spostarsi dall’aeroporto di Siviglia al centro
Autobus linea EA
Il collegamento in autobus dall’aeroporto di Siviglia al centro è garantito dalla linea EA della TUSSAM, la società che gestisce il trasporto pubblico della città andalusa. Un biglietto di sola andata costa 4 euro, uno di andata e ritorno 6 euro. Fai attenzione però, perché il biglietto di andata e ritorno è valido solo se la corsa avviene nello stesso giorno (quindi, 99 volte su 100, è del tutto inutile).
La corsa del bus EA parte dall’area Arrivi dell’aeroporto di San Pablo e ha per capolinea la stazione di autobus in Plaza de Armas. Nel mezzo ci sono 9 fermate, tra cui quelle a due passi da Prado San Sebastian, la Torre del Oro e la stazione ferroviaria di Santa Justa. Questo il percorso completo:
- Aeroporto di Siviglia (Arrivi)
- Aeroporto di Siviglia (Partenze)
- Autovia Madrid (Huarte)
- Avenida Kansas City (Efeso)
- José Laguillo (stazione ferroviaria Santa Justa)
- La Buhaira (Luis Montoto)
- La Buhaira (Eduardo Dato)
- Apeadero San Bernardo
- Avenida Carlos V (Prado San Sebastian)
- Paseo Cristobal Colon (Torre del Oro)
- Torneo (stazione autobus Plaza Armas)
La prima corsa dalla zona Arrivi dell’aeroporto è prevista per le 5:20 del mattino, l’ultima invece all’una di notte.
Per arrivare in centro impiegherai circa tre quarti d’ora. E per centro intendo le fermate Avenida Carlos V e Paseo Cristobal Colon. Considera poi l’attesa per salire a bordo dell’autobus, il numero di fermate prenotate e quante persone sono insieme a te sul bus: a seconda di ognuna di queste voci, potresti raggiungere la tua destinazione anche dopo un’ora.
C’è poi un altro problema: le fermate in centro del bus EA sono un po’ poche, per usare un eufemismo. Se scegli di spostarti in autobus, quindi, corri il serio rischio di dover prendere un altro autobus per avvicinarti al tuo albergo o qualunque sia la tua destinazione finale. Tutto questo significa ulteriore tempo che va a sommarsi a quello già perso in precedenza.
La domanda è: ne vale la pena? Se viaggi in solitudine e non hai problemi di orari, forse; ma già se viaggi in coppia o con più persone, e hai l’hotel lontano dal percorso previsto dall’autobus della linea EA, fossi in te prenderei in considerazione un’altra scelta.
Transfer privato (scelta consigliata)
Il transfer privato è la soluzione più comoda e veloce per spostarsi dall’aeroporto al centro di Siviglia: puoi prenotarlo anche poche ore prima del tuo arrivo, scegliere il punto esatto dove farti accompagnare (il tuo albergo?) e impiegare appena 20 minuti per raggiungere il centro. La società di riferimento che opera questo servizio è Civitatis,.
Rispetto alla corsa in autobus il costo è superiore (32 euro), hai però il vantaggio di poter dividere la spesa fino a un massimo di quattro persone (quindi 8 euro a testa).
Per esperienza personale, se hai fretta di raggiungere il centro o, viceversa, l’aeroporto al ritorno, ti consiglio di preferire questa soluzione al bus della linea EA. L’ideale sarebbe sfruttare tutti e 4 i posti a sedere (la tariffa rimane sempre la stessa), ma anche se viaggi in coppia il discorso appena fatto (comodità e rapidità del servizio) vale ugualmente.
Taxi
Come ultima opzione disponibile per raggiungere il centro di Siviglia dall’aeroporto c’è il tradizionale taxi. Come esci dalla zona degli Arrivi, troverai una lunga fila di auto bianche parcheggiate: sono i taxi di Siviglia.
Pregi e difetti rimangono gli stessi che puoi riscontrare in Italia o in altri Paesi (salvo rare eccezioni):
- pro: ne puoi trovare sempre uno a disposizione nel giro di pochi secondi senza dover prima prenotare e puoi arrivare a destinazione nella metà del tempo che impiegheresti con l’autobus;
- contro: non sai il prezzo preciso della corsa fino a quando non arrivi, devi relazionarti con l’autista per dirgli almeno la destinazione (se non conosci lo spagnolo può essere un problema), esistono soluzioni più economiche (incluso il transfer privato).
Una corsa in taxi dall’aeroporto di Siviglia al centro città costa di base più di 30 euro. A seconda della destinazione scelta, dell’orario di partenza e del giorno della settimana, il costo può superare anche i 35 euro.
Conclusioni
E con questo è davvero tutto: se hai una domanda o un dubbio su come arrivare in centro a Siviglia dall’aeroporto lascia pure un commento qui sotto, ti risponderò il prima possibile.
Ti confermo soltanto che l’autobus è la soluzione più economica ma anche la più scomoda per raggiungere il centro città, per via delle poche fermate e del tempo che impiega per coprire la distanza dallo scalo di San Pablo al centro. Un ulteriore disagio è causato dal clima andaluso: stare dentro un autobus insieme a tanti altri turisti come te con una temperatura esterna vicina o superiore ai 40 gradi non è proprio il massimo, diciamo così.
Al contrario, la scelta più semplice e rapida è il transfer privato di Siviglia, con cui puoi raggiungere comodamente il tuo hotel o la tua destinazione preferita. Con questa soluzione, hai anche la possibilità di dividere le spese con un massimo di quattro persone.
Speciale Siviglia
- Che cosa vedere a Siviglia in 4 giorni (itinerario a piedi + mappa)
- I 3 migliori ristoranti di Siviglia dove mangiare spendendo poco
- Cattedrale di Siviglia
- Alcazar di Siviglia
- Plaza de España
Crediti immagine di copertina: Bastian