Udine è un’elegante passerella di moda, il dipinto di un artista dell’acquerello, una luce accesa tra il grigiore e l’indifferenza.
Chiara ed io abbiamo visitato Udine a fine anno, durante una vacanza di Capodanno in Friuli. Devo dire che ci è piaciuta molto, in primis per la sua eleganza, oltre che per i capolavori del Tiepolo e le incantevoli rogge.
È a tutti gli effetti una piccola città d’arte, dove i luoghi di interesse sono raccolti in un centro di dimensioni modeste. Proprio per questo motivo puoi visitarla benissimo a piedi in un giorno, senza dover usare la macchina o i mezzi pubblici per spostarti da un’attrazione all’altra.
Per aiutarti a pianificare al meglio la tua visita, ti condivido ora il nostro itinerario a piedi, con le più belle 10 cose da vedere a Udine in un giorno.
1) Via Mercatovecchio
Se come noi arrivi al centro di Udine in auto, ti consiglio di lasciarla nel parcheggio coperto di Piazza 1° Maggio, a due passi sia dalla zona del Castello che dal Museo Diocesano. Da Piazza 1° Maggio dirigiti poi in via Porta Nuova, quindi prendi via Bartolini fino a raggiungere Piazza Guglielmo Marconi, e da qui imbocca via Mercatovecchio, una strada pedonale su cui si affacciano gioiellerie, negozi di abbigliamento e palazzi storici.
Uno di questi è il seicentesco palazzo del Monte di Pietà, facilmente riconoscibile per la sua ampia facciata gialla e la scritta che lo identifica. Da non perdere la cappella al suo interno, affrescata dal pittore Giulio Quaglio: l’ingresso alla piccola chiesa è libero e si trova proprio sotto la scritta Monte di Pietà (e Cassa di Risparmio).
Pochi metri più avanti la via del centro commerciale di Udine termina in Piazza della Libertà, seconda tappa di questo itinerario a piedi.
2) Piazza della Libertà
È la più bella piazza di Udine, oltre a essere la più antica, da molti ribattezzata come la più bella piazza in stile veneziano sulla terraferma. Sul lato di destra sorge la Loggia del Lionello, storica sede del palazzo del Comune, con un meraviglioso portico rialzato e le fasce di pietra bianca e rosa che si alternano in un gioco senza fine.
Dal portico della Loggia del Lionello puoi inoltre godere di una magnifica vista sulla Torre dell’Orologio, costruita su progetto dell’architetto Giovanni da Udine dopo il grande terremoto del 1511, che aveva privato gli abitanti del loro unico orologio pubblico.
In una visione d’insieme, oltre che sulla Torre dell’Orologio i tuoi occhi si poseranno anche sulle statue di Ercole e Caco (secondo la mitologia romana figli rispettivamente di Giove e Vulcano) e il terrapieno su cui sorgono il Tempietto di San Giovanni e la fontana di Giovanni Carrara.
Le statue furone erette all’inizio del Settecento, in seguito alla distruzione del palazzo del conte Lucio della Torre su ordine del governo della Serenissima: negli anni precedenti il nobile si era macchiato di atroci delitti e aveva più volte tormentato i commercianti, a tal punto che gli udinesi erano terrorizzati dalla sua figura.
3) La Cattedrale di Udine
Vicino a Piazza della Libertà sorge la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, il luogo di culto più importante della città. Si trova in Piazza Duomo, nelle immediate vicinanze delle vie più belle del centro storico.
La sua costruzione risale alla prima metà del Duecento: in origine presentava una struttura francescana, ma successive modifiche la portarono ad assumere un aspetto barocco a partire dal Cinquecento. L’attuale facciata in cotto invece, in cui eccelle il Portale della Redenzione, è frutto di una rivistazione avvenuta nel Novecento secondo i canoni del XIV secolo.
Se all’esterno potrebbe apparirti come una chiesa uguale a tante altre, è all’interno che ti stupirà: qui ti attende un tripudio dello stile barocco, reso ancora più sfarzoso grazie all’intervento della famiglia Manin nel Settecento, insieme alle opere di Giambattista Tiepolo nella Cappella del Santissimo, primo assaggio della presenza del pittore veneziano a Udine.
Orari di apertura e prezzo del biglietto per la Cattedrale
- Orari di apertura: tutti i giorni dalle 7:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:45.
- Prezzo del biglietto: ingresso gratuito.
4) Il giardino di Palazzo Morpurgo
Dopo la visita alla Cattedrale di Udine, dirigiti verso l’intricato dedalo di vie del centro storico: quasi subito ti imbatterai nel giardino Morpurgo, uno splendido giardino all’italiana con tanto di loggiato in stile neoclassico.
Allestito nella corte dell’omonimo Palazzo, oggi collega Piazza Duomo a Piazzetta Belloni: questo piccolo angolo verde – quasi nascosto dal resto del centro – ti saprà regalare una forte emozione (tempo e stagione permettendo).
5) Il Museo di arte moderna e contemporanea (Casa Cavazzini)
Nel cuore del centro storico di Udine sorge il Museo di arte moderna e contemporanea, ospitato all’interno di Casa Cavazzini, edificio del Cinquecento appartenuto a Dante Cavazzini, commerciante milanese di tessuti e stoffe.
Il percorso espositivo comprende tre collezioni permanenti: nelle sale del primo e secondo piano sono esposte le opere della collezione Astaldi e della collezione FRIAM, e sempre al primo piano vi è la sezione dedicata agli affreschi dei fratelli locali Dino e Mirko Basaldella.
La collezione dei coniugi Maria Luisa e Sante Astaldi include numerose opere di alcuni dei più importanti artisti italiani del Novecento, tra cui Giorgio De Chirico, Renato Guttuso, Alberto Savinio, oltre a preziose opere grafiche di Chagall e Picasso.
Per quanto riguarda invece la collezione FRIAM, è un insieme di opere donate dal comitato italo-statunitense Friul Art and Monuments come gesto di solidarietà nei confronti della regione Friuli dopo il sisma del ’76: include dipinti e sculture di arte americana del XX secolo.
Il piano terra, infine, nel corso dell’anno ospita alcune mostre temporanee.
Orari di apertura e prezzo del biglietto del Museo di arte moderna e contemporanea
- Orari di apertura: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30), chiuso il lunedì.
- Prezzo del biglietto: 5 euro intero; 2,50 euro ridotto; ingresso gratuito per i titolari della FVG Card.
6) Le vie del centro storico
Via Cavour, la strada su cui si affaccia Casa Cavazzini, è una delle vie più belle del centro storico di Udine insieme alla parallela Via Rialto. Rispetto a Via Mercatovecchio sono più strette, ma l’atmosfera è la stessa, tra una schiera interminabile di negozi ed eleganti palazzi.
Chiara ed io abbiamo visitato Udine il giorno prima di Capodanno, di mattina presto, quando molti negozi erano chiusi. Se invece verrai qui di pomeriggio, o in tarda mattinata, potrai goderti appieno la vitalità del centro di Udine, regalandoti una passeggiata in totale relax.
7) Piazza Matteotti
Da Via Rialto imbocca Via delle Erbe, in modo da raggiungere dopo pochi metri Piazza Matteotti, l’altra piazza più importante di Udine dopo Piazza della Libertà: è il salotto della città, dove gli abitanti sono soliti incontrarsi nel fine settimana, magari davanti a un bicchiere di vino in una delle osterie presenti qui, o seduti a un bar per un caffè, meglio ancora se all’aperto.
Durante il tuo soggiorno nel capoluogo friulano, potresti sentire indicare questa piazza con altri due nomi Piazza delle Erbe e Piazza San Giacomo. Quest’ultimo appellativo è dato dalla presenza della Chiesa di San Giacomo, costruita su volontà della Confraternita dei Pellicciai agli inizi del Quattrocento.
E se ti dicessi che è conosciuta anche con un altro nome? L’intera area viene infatti identificata come Mercatonuovo, in contrapposizione con Mercatovecchio, per indicare che è qui ora che si svolge (ogni giorno) il mercato.
Insieme alla Chiesa di San Giacomo, l’altro monumento più interessante della piazza è la fontana cinquecentesca realizzata dall’architetto Giovanni da Udine.
8) Le Rogge
Ad alimentare la fontana di Piazza Matteotti, e quella di Piazza della Libertà, è l’acqua delle rogge di Udine, un complesso impianto artificiale idrico costruito in epoca romana per canalizzare l’acqua del torrente Torre.
Sono diverse le rogge che attraversano il centro di Udine. Una delle più suggestive è proprio quella che scorre vicino all’area Mercatonuovo: dalla Chiesa di San Giacomo imbocca il vicolo del portello fino a raggiungere la strada principale; qui, all’altezza dell’Osteria alla Ghiacciaia, potrai ammirare questo piccolo capolavoro (vedi foto).
Altri punti dove poter vedere questi corsi d’acqua sono: vicolo Molin Nascosto, via Giuseppe Verdi e Piazza Patriarcato. Al vicolo Molin Nascosto puoi recarti prima di visitare il Castello, in via Giuseppe Verdi e Piazza Patriarcato invece dopo la visita al Museo Diocesano.
9) Il Castello di Udine (e i suoi musei)
Il Castello di Udine è uno dei simboli della città. Sorge sulla sommità del colle che sovrasta il capoluogo friulano e dagli inizi del Novecento è sede museale: al piano terra vi sono il Museo del Risorgimento e il Museo Archeologico, al piano nobile la Galleria d’Arte Antica con alcuni dipinti di Caravaggio e Tiepolo ad abbellire lo sfarzoso salone del Parlamento friulano, mentre al terzo piano il Museo della Fotografia.
La costruzione dell’attuale Castello risale agli inizi del Cinquecento, dopo che il sisma del 1511 danneggiò in maniera seria la precedente fortezza che era stata sede del patriarca d’Aquileia prima e del luogotenente veneto poi. Al processo di ricostruzione lavorò tra gli altri anche lo stesso Giovanni da Udine.
L’ingresso al cortile esterno del Castello, dove fa bella mostra di sé il Porticato del Lippomano, è libero: da qui, tempo permettendo, puoi godere di una magnifica vista panoramica non solo sulla città di Udine e la pianura friulana, ma anche sulle vicine Alpi Carniche.
Sempre da qui puoi scegliere se entrare al Castello per visitare i Musei Civici e il maestoso salone del Parlamento friulano (attivo pensa già dal Duecento e per questo considerato uno dei parlamenti più antichi di tutta Europa), oppure scendere le scale per tornare nei pressi di Piazza della Libertà e da qui raggiungere il Museo Diocesano attraversando Porta Manin, la porta più antica della città.
Orari di apertura e prezzo del biglietto del Castello
- Orari di apertura: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30), chiuso il lunedì.
- Prezzo del biglietto: 8 euro intero; 4 euro ridotto; ingresso gratuito per i titolari della FVG Card.
10) Il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo
Il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo è una delle attrazioni assolutamente da non perdere durante un soggiorno a Udine. Ha sede nel Palazzo Patriarcale, oggi residenza dell’arcivescovo, e offre ai suoi visitatori una collezione di assoluto valore, impreziosita dagli affreschi di Giambattista Tiepolo.
Per ammirare le opere del celebre pittore veneziano devi raggiungere nell’ordine lo Scalone d’onore, la Galleria degli Ospiti e la Sala Rossa: qui, su commissione del patriarca Dionisio Dolfin, Tiepolo diede prova della sua eccellenza pittorica rispettivamente con l’affresco Caduta degli angeli ribelli, la rappresentazione delle figure bibliche di Abramo, Isacco e Giacobbe, e il Giudizio di Salomone.
E se le Gallerie del Tiepolo sono un autentico scrigno d’arte, non è da meno la prima parte del percorso espositivo, quella che ha per protagonista l’arte della scultura lignea in Friuli dal XII al XVIII secolo, che insieme alla pinacoteca costituisce l’attuale collezione del Museo Diocesano.
Da non perdere infine la sezione dedicata alla biblioteca del Patriarca Delfino, che può fregiarsi del titolo di prima biblioteca pubblica della città.
Orari di apertura e prezzo del biglietto del Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo
- Orari di apertura: da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, chiuso il martedì
- Prezzo del biglietto: 8 euro intero; 6 euro ridotto; ingresso gratuito per i titolari della FVG Card; 15 euro biglietto unico per Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo, Castello, Casa Cavazzini e Museo Etnografico
Nei dintorni di Udine
Se soggiorni a Udine almeno una o due notti, puoi prendere in considerazione le seguenti località:
- Aquileia: uno dei più importanti siti archeologici del Nord Italia
- Grado: conosciuta da tutti come l’Isola del Sole e Prima Venezia
- Cividale del Friuli: dal 2011 Patrimonio dell’Umanità UNESCO
- Venzone: l’unico borgo fortificato trecentesco della regione
- I laghi di Fusine: splendidi laghi al confine con la Slovenia
- Il lago del Predil: autentica opera d’arte vicino a Tarvisio
Risorse utili
Ti condivido ora alcune risorse esterne che potrebbero tornarti utili nell’organizzare il tuo prossimo viaggio a Udine:
- Mappa turistica di Udine: una mappa turistica di Iter Edizioni in formato tascabile con l’elenco delle strade, le foto dei monumenti e altre informazioni utili per la visita.
- Turismo FVG – Udine: la sezione dedicata alla città di Udine del sito ufficiale del turismo del Friuli Venezia Giulia
- FVG Card: la sezione del sito del turismo del Friuli Venezia Giulia dedicata al pass con cui conoscere la regione spendendo meno
- Arpa FVG: il sito ufficiale dell’osservatorio meteorologico regionale del Friuli Venezia Giulia
Conclusioni
E con questo è davvero tutto: se hai un dubbio o una domanda sulla visita di Udine, lascia pure un commento qui sotto, ti risponderò il prima possibile.
✈︎ Non perderti le migliori offerte di viaggio e codici sconto esclusivi: risparmia con il nostro canale Telegram
Per mantenere Viaggi e Ritratti un blog gratuito, è possibile che riceva delle commissioni se acquisti un prodotto da uno dei link presenti nel testo (Disclaimer). Il prezzo non subisce variazioni per te. Grazie per il tuo supporto - Federico e Chiara.
Federico Pisanu
Federico Pisanu è un travel blogger. Ha fondato viaggieritratti.it nel 2018 insieme a Chiara Lanari. Organizza i suoi viaggi in autonomia. In base alla sua esperienza aiuta gli altri viaggiatori con itinerari di viaggio e consigli pratici. Adora la pizza. Sardo. Al mare preferisce la montagna.
Inizia a risparmiare ora con i nostri codici sconto e le migliori offerte viaggi
Sul nostro Canale Telegram riceverai codici sconto esclusivi e le migliori offerte dedicate agli appassionati di viaggio. È gratis!