I Lost Gardens of Heligan, letteralmente i Giardini Perduti di Heligan, sono una vasta area verde nelle vicinanze di St Austell, in Cornovaglia. Riaperti al pubblico soltanto di recente, al termine di una faticosa opera di restauro, oggi rappresentano una delle mete più gettonate fra i visitatori stranieri e le famiglie britanniche.

Chiara ed io li abbiamo visitati durante il nostro ultimo viaggio in Cornovaglia. Siamo arrivati qui all’apertura, approfittando della presenza dell’Heligan Kitchen per fare un’abbondante colazione (terminata la visita ci siamo poi riseduti allo stesso tavolo del mattino per il pranzo). Nella seconda parte della giornata siamo invece stati prima a Charlestwon e poi a Polperro, i due villaggi che abbiamo inserito nella nostra lista delle 11 cose da vedere in Cornovaglia assolutamente e naturalmente nel nostro itinerario della Cornovaglia di 3 giorni.

Ora ti racconterò come avviene la visita ai Lost Gardens of Heligan, dandoti tutte le informazioni pratiche più importanti da conoscere.

Perché visitare i Lost Gardens of Heligan

Se ami le passeggiate in mezzo alla natura, fotografare piante e giardini, camminare all’ombra in estate e vedere da vicino gli animali di una vera fattoria inglese, allora i Lost Gardens of Heligan sono il luogo ideale per te.

viaggi e ritratti lost gardens of heligan
foglie grandi lost gardens of heligan

Come avviene la visita

Il complesso dei giardini è molto grande, per fortuna però il rischio di perdersi è nullo. All’ingresso riceverai infatti una mappa con i punti d’interesse più importanti e i sentieri da percorrere, non dovrai far altro che seguire le indicazioni per completare il percorso di visita senza alcuna difficoltà.

Importante – Non preoccuparti se non riesci a “leggere” la mappa, dentro i Giardini Perduti troverai numerosi cartelli sparsi un po’ ovunque che ti aiuteranno a seguire questo o quell’altro percorso.

I Lost Gardens of Heligan si dividono in 3 aree distinte: una dedicata ai giardini, una alla fattoria e un’altra ai sentieri avventura. L’area più grande, dove trascorrerai la maggior parte del tempo, è la terza. Per questo motivo l’ideale sarebbe raggiungere da subito questa parte dei giardini, lasciandoti per ultime le altre due.

giungla lost gardens of heligan
primo piano lost gardens of heligan

Sentieri avventura

È qui che scatterai le foto più belle, è qui che i tuoi bambini si scateneranno di più, ed è sempre qui che proverai le emozioni più intense, tra una natura selvaggia, esotica, spumeggiante, e un ponte sospeso da superare misurando un passo dopo l’altro.

Il consiglio di Viaggi e Ritratti – Se c’è un posto dove rischi di perdere l’orientamento ai Giardini Perduti di Heligan è questo. Mi raccomando, tra una pianta ed un’altra, presta sempre attenzione sia alla mappa che riceverai all’ingresso dopo aver ritirato il biglietto sia ai cartelli che spuntano come funghi lungo i vari sentieri.

ponte sospeso lost gardens of heligan
vegetazione lost gardens of heligan

Fattoria

Ci sono due modi per arrivare nell’area della Fattoria: passando per l’Higher Sunken Lane, a cui si accede tramite il Diagonal Path, oppure camminando lungo la Georgian Ride, in direzione di Gyllysame. Qui potrai vedere da vicino razze rare e tradizionali di maiali, galline, galli e cavalli, per la gioia dei più piccoli.

maialini lost gardens of heligan
tacchino lost gardens of heligan

Giardini

Accanto alla Fattoria troverai la terza e ultima area, quella dedicata ai giardini. Ad attenderti ci saranno tante camelie, altrettanti rododendri, antichi abeti e innumerevoli api.

Quanto tempo dura la visita?

Per visitare i Lost Gardens of Heligan impiegherai circa 3 ore. Tieni in conto quindi che venire qui ti porterà via mezza giornata.

Il momento ideale per iniziare la visita è all’apertura, quando ancora il sole non è alto e la luce permette di scattare delle foto decenti.

Di pomeriggio avrai poi tutto il tempo per scoprire gli altri luoghi d’interesse intorno a St Austell: Chiara ed io per esempio siamo stati a Charlestwon e Polperro, qui vicino però volendo c’è anche l’Eden Project, la serra più grande al mondo.

Biglietti per i Lost Gardens of Heligan

L’ingresso ai Lost Gardens of Heligan è a pagamento. Dal 1° ottobre 2023 al 31 marzo 2024 un biglietto per adulti costa £ 18.50, i ragazzi dai 5 ai 17 anni pagano £ 8.50, mentre i bambini dai 0 ai 4 anni entrano gratis.

Puoi acquistare i biglietti direttamente in biglietteria oppure online sul sito ufficiale a questa pagina.

Importante – La prenotazione non è obbligatoria, ma se scegli di prenderli online puoi pianificare meglio la tua giornata, dato che il sistema ti farà scegliere l’orario di arrivo.

riflessi acqua lost gardens of heligan

Orari di apertura

Fino al 30 novembre 2023 i Lost Gardens of Heligan saranno aperti dalle 10:00 alle 17:00 (ultimo ingresso alle 15:30), ad eccezione dei giorni 16-17-18-19-24-25-26 novembre, quando chiuderanno alle 14:00 (ultimo ingresso alle 12:30).

Dal 1° dicembre 2023 al 2 gennaio 2024 resteranno aperti dalle 10:00 alle 14:00 (ultimo ingresso alle 12:30). A Natale e a Santo Stefano i giardini saranno chiusi.

Dal 3 gennaio al 31 marzo 2024 saranno visitabili invece dalle 10:00 alle 17:00 (ultimo ingresso alle 15:30).

albero scavato lost gardens of heligan

Come arrivare ai Lost Gardens of Heligan

Il complesso dei Lost Gardens of Heligan si trova nel villaggio di Pentewan, a pochi km da St Austell, in Cornovaglia. Puoi raggiungerli in auto guidando lungo la B3273, la strada che collega St Austell con il villaggio di pescatori Mevagissey. Al tuo arrivo troverai un ampio parcheggio gratuito dove lasciare la macchina e proseguire a piedi verso l’ingresso dei giardini.

Se viaggi con i mezzi pubblici, puoi raggiungere la tenuta di Heligan con le linee 23 e 423 della compagnia di autobus Go Cornwall Bus.

Se non hai con te l’auto e non vuoi prendere l’autobus, hai un’altra alternativa: puoi arrivare qui in bici restando sul percorso 3 della pista ciclabile Cornish Way. Il percorso prende il nome di The Coast and Clay Trail, che da Truro conduce a Bodmin passando per St Austell. Non avrai difficoltà a trovare negozi di noleggio bici: prova a dare un’occhiata ad esempio a Freedom & Bikes, un negozio situato vicino al centro di St Austell.

Conclusioni

La mia guida sui Lost Gardens of Heligan termina qui. Se hai un dubbio o una domanda lascia pure un commento qui sotto, ti risponderò il prima possibile.

Speciale Cornovaglia

Speciale Inghilterra del Sud


✈︎ Non perderti le migliori offerte di viaggio e codici sconto esclusivi: risparmia con il nostro canale Telegram

Per mantenere Viaggi e Ritratti un blog gratuito, è possibile che riceva delle commissioni se acquisti un prodotto da uno dei link presenti nel testo (Disclaimer). Il prezzo non subisce variazioni per te. Grazie per il tuo supporto - Federico e Chiara.