Le Cotswolds sono un’incantevole area rurale nell’Inghilterra del Sud, a circa 30 minuti d’auto da Oxford e a quasi 2 ore da Londra. Nei suoi piccoli paesi il tempo sembra essersi fermato: qui ti attendono villaggi appena usciti dai libri di fiabe, vicoli illuminati da una sequenza infinita di lucine, corsi d’acqua dove specchiarti al mattino e fieri castelli medievali nel bel mezzo della campagna inglese.

Chiara ed io abbiamo visitato le Cotswolds all’inizio del nostro viaggio on the road nell’Inghilterra del Sud, alla scoperta della Cornovaglia in 3 giorni. Dopo aver visitato Oxford sotto una pioggia incessante, ci siamo diretti a Stow-on-the-Wold, dove abbiamo soggiornato per una notte al The Kings Arms Hotel, nel cuore della piazza centrale del paese (te ne parlo meglio più tardi).

Se cerchi una base di appoggio per visitare alcuni dei paesi più caratteristici delle Cotswolds, Stow-on-the-Wold è un’ottima idea: qui vicino sorgono infatti i villaggi Lower Slaughter e Bourton-on-the-Water, due tappe imperdibili di quest’area, distanti circa 10 minuti di macchina. A seconda del tempo che hai a disposizione, nella stessa giornata puoi recarti anche alle vicine Broadway e Bibury, altri due deliziosi paesi medievali.

E se non hai una macchina a noleggio, ti consiglio la lettura delle migliori escursioni di un giorno da Londra, dove trovi tanti consigli pratici su come organizzare una giornata qui senza auto.

Lascia ora che ti mostri le più belle cose da vedere nelle Cotswolds in 2 giorni, durante un viaggio alla scoperta del Sud Ovest dell’Inghilterra in auto.

In questo articolo | Cotswolds

Che cosa vedere

Mappa

Dove dormire

viaggi e ritratti stow-on-the-wold

Che cosa vedere nelle Cotswolds


1. Stow-on-the-Wold

Il territorio delle Cotswolds si distingue per le sue dolci colline che si rincorrono tra un piccolo villaggio e un altro. Tra questi, Stow-on-the-Wold è il paese che sorge più in alto di tutti, con i suoi 244 metri d’altitudine. Da non perdere l’enorme piazza centrale, su cui si affacciano negozi di antiquariato, botteghe locali e hotel, la chiesa di Sant’Edoardo, famosa per la sua Porta Nord fiancheggiata da due vetusti alberi di tasso (pare che abbia ispirato le Porte di Durin del Signore degli Anelli), e un elegante angolo nascosto tra i vicoli del centro, che alla sera si trasforma con tutte le sue lucine accese. Te ne parlo meglio nell’articolo dedicato alle cose da vedere a Stow-on-the-Wold.

lucine stow-on-the-wold
porta nord st edwards church a stow on the wold
La Porta Nord della St. Edwards Church – Aidan Sammons

Il consiglio di Viaggi e Ritratti – Se stai pianificando una visita alle Cotswolds di due giorni, Chiara ed io ti consigliamo di prendere Stow-on-the-Wold come base di appoggio per la sua posizione strategica. Per l’alloggio ci sentiamo di suggerirti il Kings Arms Hotel, un piccolo albergo che si affaccia sulla piazza centrale del paese dove si spende poco e colazione e cena sono 100% local.

2. Lower Slaughter

A 5 minuti d’auto da Stow-on-the-Wold sorge il villaggio di Lower Slaughter, uno dei paesi più belli delle Cotswolds. All’inizio il nome potrebbe spaventarti un po’ (letteralmente significa “massacro”), ma in questo caso il sostantivo deriva dall’anglosassone (l’antica lingua inglese) e sta a indicare un “luogo fangoso”. Non ti preoccupare, al tuo arrivo non troverai né fango né altro. Parcheggia vicino al corso del fiume, quindi inizia la tua passeggiata alla scoperta dell’incantevole villaggio fatto di piccole case rurali che si affacciano sull’acqua. Il parcheggio per le auto è gratuito, purtroppo però non ci sono molti posti a disposizione, l’ideale dunque sarebbe venire qui di prima mattina, evitando le ore centrali della giornata.

lower slaughter fiume
case lower slaughter

Il consiglio di Viaggi e Ritratti – In realtà i villaggi sono due. Oltre a Lower Slaughter c’è anche Upper Slaughter, ma quest’ultimo ha davvero poco da offrire e in quanto a bellezza non è lontanamente paragonabile al primo. Se hai poco tempo a disposizione e vuoi ottimizzarlo al meglio, fermati soltanto al villaggio situato più in basso.

3. Bourton-on-the-Water

Accanto al parcheggio di Lower Slaughter c’è un sentiero in terra battuta che conduce a Bourton-on-the-Water, il paese delle Cotswolds famoso per il suo centro storico attraversato da tanti piccoli corsi d’acqua e ponticelli, tanto da meritarsi l’appellativo di Venezia delle Cotswolds. Passeggia sui ponti in pietra e rifletti la tua immagine sull’acqua, accarezza le minuscole case del centro, attendi fino a sera per regalarti un momento ancora più intimo con uno dei paesi simbolo di questa terra. Se ti avanza del tempo, non perdere la visita del Model Village, il modello in scala del villaggio, e l’ingresso al Birdland Park & Gardens, un parco naturale dove puoi ammirare fenicotteri, pellicani e perfino dei pinguini! Per tutte le altre informazioni e curiosità, ti rimando all’approfondimento su cosa vedere a Bourton-on-the-Water.

viaggi e ritratti bourton-on-the-water
fiume windrush bourton-on-the-water

Il consiglio di Viaggi e Ritratti – Bourton-on-the-Water è uno dei paesi delle Cotswolds più visitati durante la stagione estiva. Se vuoi visitarlo al meglio, ti consiglio di arrivare qui entro le 10:00 quando non c’è ancora tanta gente o dopo le 17:00, quando la maggior parte dei turisti inizia a rientrare in albergo o cercare un posto dove mangiare.

4. Castle Combe

Nell’area meridionale delle Cotswolds, non lontano da Bath, sorge il villaggio medievale di Castle Combe. Se Bourton-on-the-Water gode dell’appellativo di Venezia delle Cotswolds, Castle Combe viene spesso nominato come il villaggio più bello d’Inghilterra. Dopo aver lasciato la macchina al parcheggio, inizia la breve discesa che conduce al celebre villaggio inglese. Nel giro di pochi minuti ti immergerai completamente nell’anima medievale di Castle Combe: qui domina la pietra color miele, caratteristica peculiare di tanti villaggi delle Cotswolds, e lo scenografico ponte da dove scattare l’immancabile foto ricordo.

villaggio castle combe
viaggi e ritratti castle combe

Il consiglio di Viaggi e Ritratti – Il parcheggio per le auto si trova a circa 200-300 metri dal centro del villaggio. L’area di sosta è a pagamento: se non hai le sterline, puoi pagare anche con la carta di debito, credito o via app tramite smartphone. Chiara ed io per pagare le soste durante il nostro viaggio in Inghilterra abbiamo utilizzato le applicazioni JustPark e MiPermit.

5. Bibury

Per la verità c’è un altro paesino delle Cotswolds che contende a Castle Combe il titolo di villaggio più bello d’Inghilterra: è Bibury, si trova nella contea del Gloucestershire, e a definirlo così è stato lo scrittore e artista britannico dell’Ottocento William Morris. Noi purtroppo ci siamo dovuti accontentare di vederlo soltanto in foto: se tu avrai più tempo da dedicare a quest’area, anche solo mezza giornata in più, sarà più semplice inserire Bibury nel tuo itinerario di viaggio.

villaggio bibury
Il villaggio di Bibury – George Hiles

Il consiglio di Viaggi e Ritratti – In alternativa a Bibury puoi visitare Broadway, anche se il massimo sarebbe ritagliare mezza giornata per entrambe. Broadway si trova a nord di Stow-on-the-Wold, invece Bibury a sud. Per via dei tempi ristretti (dovevamo arrivare in Cornovaglia entro l’ora di cena), Chiara ed io siamo stati costretti a sacrificare entrambe, ed è forse il rimpianto più grande del nostro viaggio (soprattutto Bibury).

Mappa dei luoghi da vedere nelle Cotswolds

Dove dormire nelle Cotswolds

Le Cotswolds si estendono per un’area di oltre 2.000 km quadrati, per cui è molto difficile riuscire a visitarle in un solo giorno. Ad esempio i 5 villaggi qui sopra, tra i più belli di questo territorio, richiedono almeno un giorno e mezzo.

La zona migliore dove alloggiare nelle Cotswolds è quella settentrionale, dove si concentrano la maggior parte dei paesi più incantevoli. Un luogo strategico è Stow-on-the-Wold, situato a meno di 10 minuti d’auto da Lower Slaughter e Bourton-on-the-Water, oltre che essere a circa 20 minuti da Broadway e Bibury.

Come già ti ho accennato sopra, Chiara ed io abbiamo alloggiato per una notte al Kings Arms Hotel, un piccolo albergo affacciato sulla piazza principale del paese: colazione e cena tipicamente inglesi, posizione strategica e ampio parcheggio gratuito disponibile a pochi metri sono i suoi principali punti di forza (qui sotto ti condivido un paio di foto scattate da me e Chiara).

Per qualsiasi dubbio o domanda sulla visita delle Cotswolds lascia un commento qui sotto, ti risponderò il prima possibile.

Speciale Inghilterra del Sud

Speciale Cornovaglia


✈︎ Non perderti le migliori offerte di viaggio e codici sconto esclusivi: risparmia con il nostro canale Telegram

Per mantenere Viaggi e Ritratti un blog gratuito, è possibile che riceva delle commissioni se acquisti un prodotto da uno dei link presenti nel testo (Disclaimer). Il prezzo non subisce variazioni per te. Grazie per il tuo supporto - Federico e Chiara.