Land’s End è un promontorio della penisola di Penwith, in Cornovaglia, famoso per essere il punto più a ovest di tutta l’Inghilterra. Si trova lungo la costa sud occidentale, non lontano da Saint Ives e Penzance, i due principali centri abitati della zona.

Chiara ed io siamo stati sulle scogliere di Land’s End nello stesso giorno della visita al castello di Tintagel. In seguito abbiamo soggiornato per una notte a Penzance, posto strategico per visitare alcune delle 11 cose da vedere in Cornovaglia irrinunciabili, su tutte il Minack Theatre e l’isola di St Michael’s Mount (la versione britannica di Mont Saint Michel). Te ne abbiamo parlato meglio anche nella guida all’itinerario di viaggio in Cornovaglia di 3 giorni.

In questo articolo ho raccolto un po’ di foto scattate quel giorno e le informazioni pratiche sulla visita, così da aiutarti a pianificare al meglio la tua giornata qui.

promontorio lands end

Come arrivare a Land’s End

Puoi raggiungere Land’s End in auto da nord percorrendo la strada B3306, meglio conosciuta come la West Cornwwall Coast Road, la principale strada del sud ovest della Cornovaglia che collega St Ives con St Just. Se arrivi da est, prendi invece come riferimento la A30, la strada che unisce Land’s End alla capitale Londra.

Al tuo arrivo troverai un ampio parcheggio a pagamento situato nei pressi del promontorio. Il parcheggio è sia per auto che per camper e prevede due tariffe: una è valida per la sosta giornaliera, l’altra per una sosta di mezza giornata.

Se invece ti muovi con i mezzi pubblici, l’unica soluzione è salire a bordo del Land’s End Coaster, un autobus turistico che attraversa tutti i principali luoghi d’interesse della parte meridionale della Cornovaglia. Trovi maggiori informazioni sul sito ufficiale First Bus.

Cosa c’è da vedere a Land’s End


West Country Shopping Village

Negli ultimi anni Land’s End ha sfruttato la sua fama crescente tra i turisti per allestire il West Country Shopping Village, un ampio centro commerciale all’aperto completato da hotel, ristoranti e attrazioni per i più piccoli. L’ingresso allo shopping centre si trova nelle immediate vicinanze del parcheggio.

Quest’area commerciale stona un po’ (per usare un eufemismo) rispetto al contesto: quello che dovrebbe essere un luogo in cui regnano la natura e gli elementi atmosferici, assume all’inizio i tipici tratti di un parco divertimenti per famiglie. E sottolineo all’inizio, perché basta mettersi velocemente alle spalle il “villaggio turistico” perché tutto torni alla normalità.

Scogliere

Le scogliere di granito di Land’s End alte più di 60 metri sono tra le più belle di tutta la costa sud-occidentale della Gran Bretagna. Cammina lungo il percorso principale per raggiungere il punto esatto più a occidente d’Inghilterra, fermati a contemplare l’infinito che si staglia davanti a te (durante una bella giornata di sole è possibile perfino vedere le Isole Scilly!), allunga le mani in direzione del faro sospeso tra l’oceano, il vento e la pioggia.

scogliera lands end

Brughiera

Oltre alle scogliere e al profilo della costa che man mano si allontana sempre di più dal tuo sguardo, non perderti nemmeno la bellezza selvaggia della brughiera inglese, ben visibile nei dintorni del West Country Shopping Village. Se in passato hai avuto la fortuna di visitare la Scozia e/o l’Irlanda, i flash back non mancheranno di certo.

brughiera lands end

Quanto tempo stare a Land’s End

Per visitare Land’s End è sufficiente un’ora. Considera che è un promontorio naturale, per cui oltre alle scogliere e ai panorami non c’è molto altro da vedere.

Il discorso cambia invece se decidi di incamminarti lungo il South West Coast Path, il sentiero più lungo d’Inghilterra, che da Minehead (Somerset) conduce fino al porto di Poole (Dorset), attraversando le coste della Cornovaglia e del Devon, per un totale di oltre 600 miglia. In questo caso la visita può durare anche dalle 3 alle 4 ore.

Il consiglio di Viaggi e Ritratti – In molti punti il South West Coast Path si presenta come un sentiero impegnativo, adatto soltanto agli escursionisti esperti. Se c’è una bella giornata e ti piacerebbe fare una passeggiata facile e relativamente breve, segui le indicazioni per il vicino villaggio di Sennen Cove. Se non hai esperienza o un abbigliamento adatto, evita invece di avventurarti in direzione del promontorio Gwennap Head e della spiaggia di Porthgwarra.

Conclusioni

Se hai un dubbio o una domanda sulla visita di Land’s End lascia pure un commento qui sotto, ti risponderò il prima possibile.

Ti stai domandando se vale la pena visitare questa località? Per me e Chiara Land’s End merita senz’altro di essere tra le tappe del tuo itinerario in Cornovaglia, anche solo per il fatto di essere il punto più occidentale di tutta l’Inghilterra.

Tieni conto però che l’impatto iniziale potrebbe non essere dei migliori: se pensi di arrivare e trovarti in un luogo come Finisterre in Spagna o Cabo da Roca in Portogallo, mi dispiace dirtelo ma sei fuori strada. Il centro commerciale che sorge accanto al parcheggio rende davvero tutto un po’ surreale. Peccato!

Speciale Cornovaglia

Speciale Inghilterra del Sud


✈︎ Non perderti le migliori offerte di viaggio e codici sconto esclusivi: risparmia con il nostro canale Telegram

Per mantenere Viaggi e Ritratti un blog gratuito, è possibile che riceva delle commissioni se acquisti un prodotto da uno dei link presenti nel testo (Disclaimer). Il prezzo non subisce variazioni per te. Grazie per il tuo supporto - Federico e Chiara.